Dizionario Italiano





matemàtica 
ma|te|mà|ti|ca
pronuncia: /mateˈmatika/
sostantivo femminile

la scienza delle grandezze numeriche e spaziali

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALEmatematica
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEmatematiche

permalink
<<  matema matematicale  >>


Locuzioni, modi di dire, esempi


aritmetizzazione della matematica = matematica in logica matematica: espressione con cui talora si indica il programma sviluppato da alcuni matematici nella seconda metà dell'Ottocento allo scopo di rendere più rigorosa l'analisi matematica, fondandola su una teoria dei numeri reali e, in definitiva, sull'aritmetica || aritmetizzazione della matematica = matematica in logica matematica: espressione con cui talora si indica il programma sviluppato da alcuni matematici nella seconda metà dell'Ottocento allo scopo di rendere più rigorosa l'analisi matematica, fondandola su una teoria dei numeri reali e, in definitiva, sull'aritmetica || abilitare in matematica = burocrazia conferire l'abilitazione all'insegnamento di questa materia || matematica attuariale = matematica parte della matematica che studia l'applicazione del calcolo delle probabilità alla tecnica delle assicurazioni e in particolare alle assicurazioni sulla vita


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

matelico (s. masch.)
matello (s. masch.)
matelote (s. femm.)
matelotto (s. masch.)
matema (s. masch.)
matematica (s. femm.)
matematicale (agg.)
matematicamente (avv.)
matematicheggiare (v. intr.)
matematicheggiato (part. pass.)
matematicismo (s. masch.)
matematicistico (agg.)
matematicizzare (v. trans.)
matematicizzato (part. pass.)
matematico (agg. e s. masc.)
matematismo (s. masch.)
matematistico (agg.)
matematizzante (part. pres.)
matematizzare (v. intr.)
matematizzare (v. trans.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3