mauriziàno 1 
mau|ri|zià|no 1
pronuncia: /mawritˈtsjano/
aggettivo
relativo all'ordine cavalleresco dei santi Maurizio e Lazzaro, istituito nel 1572 da Emanuele Filiberto di Savoia per scopi militari e religiosi, divenuti in seguito assistenziali e benefici cavaliere mauriziano | commendatore mauriziano | insegne mauriziane | cordone mauriziano | ospedale mauriziano
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
mauriziàno 2
mau|ri|zià|no 2
pronuncia: /mawritˈtsjano/
sostantivo maschile
dell'isola Maurizio, stato insulare dell'Africa, situato nell'Oceano Indiano
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
nativo o abitante dell'isola Maurizio, stato insulare dell'Africa, situato nell'Oceano Indiano
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mau|ri|zià|no 1
pronuncia: /mawritˈtsjano/
aggettivo
relativo all'ordine cavalleresco dei santi Maurizio e Lazzaro, istituito nel 1572 da Emanuele Filiberto di Savoia per scopi militari e religiosi, divenuti in seguito assistenziali e benefici cavaliere mauriziano | commendatore mauriziano | insegne mauriziane | cordone mauriziano | ospedale mauriziano
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mauriziano | mauriziani | 
| FEMMINILE | mauriziana | mauriziane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mauriziano | 
| FEMMINILE | mauriziana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | mauriziani | 
| FEMMINILE | mauriziane | 
continua sotto
mauriziàno 2
mau|ri|zià|no 2
pronuncia: /mawritˈtsjano/
sostantivo maschile
dell'isola Maurizio, stato insulare dell'Africa, situato nell'Oceano Indiano
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mauriziano | mauriziani | 
| FEMMINILE | mauriziana | mauriziane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mauriziano | 
| FEMMINILE | mauriziana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | mauriziani | 
| FEMMINILE | mauriziane | 
sostantivo maschile
nativo o abitante dell'isola Maurizio, stato insulare dell'Africa, situato nell'Oceano Indiano
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mauriziano | mauriziani | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mauriziano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | mauriziani | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
(medaglia) mauriziana = distinzione onorifica concessa dal presidente della Repubblica a militari che hanno prestato lodevole servizio nella carriera militare per oltre dieci lustri, in origine concessa, fine al 1954, soltanto agli ufficiali già insigniti dell'ordine dei santi Maurizio e Lazzaro
mauritano 2 (agg.)
mauritano 2 (s. masch.)
maurizia (s. femm.)
Maurizia (s. femm.)
mauriziana (s. femm.)
mauriziano 1 (agg.)
mauriziano 2 (s. masch.)
mauriziano 2 (s. masch.)
mauro (agg. e s. masc.)
mauser (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android