Dizionario Italiano



Donazione


mìcio 1 
mì|cio 1
pronuncia: /ˈmiʧo/
sostantivo maschile

1 familiare gatto domestico il micio di casa | un bel micio soriano | un micio rosso | un micio affettuosissimo | accarezzare il micio

2 figurato come epiteto affettuoso, specialmente riferito alla persona amata

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREmicio
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREmici
PLURALE



interiezione

reiterato, è usato soprattutto come richiamo per il gatto vieni qui, micio! | micio, micio!



mìcio 2 
mì|cio 2
pronuncia: /ˈmiʧo/
sostantivo maschile

regionale nell'uso toscano: la steatite, sia nella forma gessosa sia in polvere

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREmicio
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREmici
PLURALE

permalink
<<  micino miciola  >>


Locuzioni, modi di dire, esempi


i micini hanno aperto gli occhi = modo popolare per dire che una persona, specialmente giovane, è diventata meno ingenua, più accorta o più smaliziata || pietra di micio = sartoria regionale nell'uso toscano: gessetto per sarti, che serve per segnare sugli abiti in prova le correzioni da apportarvi; steatite || polvere di micio = sartoria regionale nell'uso toscano: steatite finemente polverizzata, usata come il talco per togliere macchie d'unto dalle stoffe o per ottenere una certa scorrevolezza tra superfici di legno


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

miciglianese (agg.)
miciglianese (s. masch. e femm.)
micina (s. femm.)
–micina (suff.)
micino (s. masch.)
micio 1 (s. masch.)
micio 1 (int.)
micio 2 (s. masch.)
miciola (s. femm.)
miciona (s. femm.)
micione (s. masch.)
miciuriniano (agg.)
miciurinismo (s. masch.)
micmac (agg. e s. masch. e femm.)
mico (s. masch.)
mico– (pref.)
micobatteriacea (s. femm.)
Micobatteriacee (sost femm. pl.)
micobatterio (s. masch.)
micocchiano (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4