Dizionario Italianomìnima 1 mì|ni|ma 1 pronuncia: /ˈminima/ sostantivo femminile 1 musica figura di nota equivalente alla metà di una semibreve, pari a mezza battuta, ovvero 2/4, introdotta nella notazione nel secolo XIV, equivalente alla metà della semibreve 2 meteorologia temperatura più bassa registrata in un dato tempo e luogo; temperatura minima la minima di domenica è stata di 15 gradi | la minima di ieri a Torino è stata -3 °C | la minima di oggi ad Aosta è (di) 3 gradi 3 medicina valore minimo della pressione arteriosa di una persona, il valore della pressione diastolica 4 la pensione riconosciuta dallo stato come soglia minima di trattamento pensionistico
mìnima 2 mì|ni|ma 2 pronuncia: /ˈminima/ sostantivo femminile religione ogni religiosa appartenente alle Minime, nome di varie congregazioni religiose fondate nel secolo scorso e aventi come scopo l'educazione della gioventù e l'assistenza degli infermi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempialtezza minima di volo = aviazione la quota minima di volo che può tenere un velivolo sul terreno o sull'acqua Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |