Dizionario Italianomìra mì|ra pronuncia: /ˈmira/ sostantivo femminile 1 atto e modo di mirare 2 mirino di un'arma da fuoco 3 l'oggetto, il segno cui si mira 4 in senso figurato il fine cui si tende
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiavere alte mire = avere dei progetti molto ambiziosi || cuneo di mira = armi rudimentale congegno di puntamento delle antiche artiglierie, consistente in un cuneo di legno che si poneva tra la culatta e l'affusto dell'arma per abbassarne o alzarne la volata || linea di mira = armi percorso ideale che, passando per la tacca d'alzo e il mirino di un'arma da fuoco, congiunge l'occhio del tiratore con il bersaglio | || prendere di mira qualcuno = fare di qualcuno il bersaglio, l'oggetto dei propri scherzi | fare di qualcuno l'oggetto della propria ostilità cercando di nuocergli || farla bassa (sottinteso la mira) = mirare troppo in basso nel tirare al bersaglio | figurato tentare un'azione senza riuscirvi, sbagliare il colpo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |