Dizionario Italianomìte mì|te pronuncia: /ˈmite/ aggettivo 1 clemente, indulgente un giudice mite | principe mite | esaminatore mite 2 detto di atteggiamento, comportamento e simili che rivela dolcezza, moderazione, pazienza espressione mite | un sentimento mite | parole miti | pretese miti | animo mite | sguardo mite | venire a più miti consigli | aspetto mite | carattere mite | popolo mite | indole mite | temperamento mite | cuore mite | di miti costumi | t'amo, o pio bove; e mite un sentimento / di vigore e di pace al cor m'infondi [Carducci] 3 remissivo sei stato fin troppo mite 4 dettato da umanità, clemenza, indulgenza o tolleranza, senza severità e durezza sentenza mite | punizione mite | il giudice fu mite con loro | condanna mite | il consiglio di disciplina è stato mite | giudizio mite | miti parole di perdono 5 non oneroso, non gravoso da sopportare richieste miti | imposta mite | tributi miti | mite declivio | una mite pendenza | interesse mite | legge mite | pretese miti 6 di prezzo: modico, accessibile prezzo mite | costi miti 7 detto di animale: docile, mansueto, tranquillo la mite colomba | il mite agnello | un mite cagnolino 8 detto di clima: dolce, temperato, tiepido le località marine godono di un clima mite | un inverno eccezionalmente mite | clima mite | stagione mite | aria mite | un mite inverno
agg. e s. maschile e femminile che, chi è di indole benigna o di carattere benevolo e moderato, incline alla pazienza, alla tolleranza e all'indulgenza una persona mite | un uomo mite | una persona mite | beati i miti perché erediteranno la terra | mostrarsi miti con i vinti | anima mite | rimproverare con tono mite
sostantivo maschile numismatica antica moneta del valore di un dodicesimo di grosso in uso nel XVI secolo nelle Fiandre e nel Brabante
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempivenire a più miti consigli = moderare le proprie pretese, posizioni, pretese || pendenza mite = declivio che digrada lentamente Proverbisdegno d'uomo mite, presto divien furore Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |