Dizionario Italiano
mòda mò|da pronuncia: /ˈmɔda/ sostantivo femminile 1 usanza più o meno mutevole secondo il gusto prevalente, che s'impone nelle abitudini, nei modi di vivere e specialmente nelle forme del vestire 2 tutto quel che riguarda l'abbigliamento, specialmente femminile 3 acconciature, abiti, guarnizioni per signora
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempialta moda = la sartoria di lusso, la moda creata dalle grandi sartorie vestire secondo i dettami dell'alta moda || andare di moda = essere particolarmente apprezzato e diffuso in un determinato periodo, specialmente di abbigliamento, arredamento e simili || casa di moda = azienda dove si confezionano, presentano e vendono modelli esclusivi di abiti || fa moda = si dice di qualcuno o qualcosa che segue, o anticipa, la moda || moda gusti del giorno = la moda, i gusti correnti || passare di moda = non essere più attuale; non rispondere più ai gusti del tempo || uscire di moda = non essere più alla moda, passare di moda è un bel po' che questa giacca è uscita di moda Proverbichi serve la moda, serve una gran tiranna || i pazzi inventan la moda e i savi l'adottano || il diavolo va sempre all'ultima moda || la moda determina il prezzo delle merci e il valore delle virtù || la moda entra dappertutto || la moda va e viene || moda priva di cervello per il nuovo butta il bello || ogni moda passa per bella || piuttosto fuor del mondo, che fuor di moda || se andar nudo fosse di moda, nessuna fanciulla porterebbe la camicia Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |