monetarìsmo
mo|ne|ta|rì|smo
pronuncia: /monetaˈrizmo/
sostantivo maschile
teoria particolarmente che sostiene che il ciclo economico è controllato dall'offerta di moneta e non dal volume degli investimenti come invece sostenuto dai keynesiani
mo|ne|ta|rì|smo
pronuncia: /monetaˈrizmo/
sostantivo maschile
teoria particolarmente che sostiene che il ciclo economico è controllato dall'offerta di moneta e non dal volume degli investimenti come invece sostenuto dai keynesiani
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | monetarismo | monetarismi |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | monetarismo |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | monetarismi |
| FEMMINILE | — |
permalink
monetaria 2 (s. femm.)
Monetaria 2 (s. femm.)
monetario 1 (agg.)
monetario 1 (s. masch.)
monetario 2 (s. masch. e femm.)
monetarismo (s. masch.)
monetarista (agg. e s. masch. e femm.)
monetaristico (agg.)
moneta–segno (s. femm.)
monetato (part. pass.)
monetazione (s. femm.)
monetica (s. femm.)
monetiere (s. masch. e femm.)
monetiforme (agg.)
monetina (s. femm.)
monetite (s. femm.)
monetizzabile (agg.)
monetizzare (v. trans.)
monetizzato (part. pass.)
monetizzazione (s. femm.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android