Dizionario Italiano



Donazione


montàggio 
mon|tàg|gio
pronuncia: /monˈtadʤo/
sostantivo maschile

1 operazione con cui si collegano i diversi elementi costitutivi di una macchina

2 cinema la fase definitiva della preparazione di un film, in cui vengono scelte e organicamente collegate le singole parti in precedenza girate

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREmontaggio
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREmontaggi
PLURALE

permalink
<<  montaganese montaggista  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


catena di montaggio di lavorazione = tecnologia impianto industriale basato su una linea di avanzamento meccanizzata che trasporta i componenti di un macchinario nell'ordine in cui devono essere montati così che ogni singolo operaio o robot monti sempre lo stesso componente | figurato ripetitività di gesti e situazioni



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

montacutino (agg. e s. masc.)
montafiese (agg.)
montafiese (s. masch. e femm.)
montaganese (agg.)
montaganese (s. masch. e femm.)
montaggio (s. masch.)
montaggista (s. masch. e femm.)
montagna (s. femm.)
montagnais (agg. e s. masch. e femm.)
montagnanese (agg.)
montagnanese (s. masch. e femm.)
montagnano (agg.)
montagnano (s. masch.)
montagnardo (agg. e s. masc.)
montagnardo (s. masch.)
montagnarealese (agg.)
montagnarealese (s. masch. e femm.)
montagnese 1 (agg. e s. masch. e femm.)
montagnese 2 (agg. e s. masch. e femm.)
montagnino 1 (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3