Dizionario Italiano
mortàle mor|tà|le pronuncia: /morˈtale/ agg. e s. maschile e femminile 1 soggetto a morte 2 che cagiona morte 3 di morto o di morte
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiabbraccio mortale = unione, società, alleanza che provoca distruzione, rovina || colpo mortale = percossa o ferita che cagiona la morte || comune mortale = persona normale che conduce una vita qualunque, non eccezionale, specialmente contrapposto a chi è in posizione elevata o vanta capacità straordinarie || abbraccio mortale = unione con qualcuno o qualcosa che provoca distruzione, rovina, danno irreparabile || peccato capitale o mortale = religione nella teologia cattolica: peccato grave commesso con piena avvertenza e deliberato consenso, che è punito con la dannazione eterna || creata, mortale argilla = letterario figurato l'uomo || avanzi mortali = letterario il cadavere, le spoglie Proverbiho veduto assai volte, un piccol male non rispettato, divenir mortale || le amicizie devono essere immortali, e le inimicizie mortali || non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco || tutti i peccati mortali sono femmine Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |