Dizionario Italianomósto mó|sto pronuncia: /ˈmosto/ sostantivo maschile il succo ricavato dalla spremitura dell'uva, non ancora fermentato
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempirimetterci il mosto e l'acquerello = perdere ogni cosa, detto di chi per cercare un guadagno manda tutto in rovina || non sapere distinguere il mosto dall'acquerello = essere privo di discernimento || rimetterci il mosto e l'acquerello = perdere ogni cosa, detto di chi per cercare un guadagno manda tutto in rovina || non sapere distinguere il mosto dall'acquerello = essere privo di discernimento Proverbichi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto || chi va all'acqua d'agosto, non beve, o non vuol bere il mosto || chi vuol aver del mosto, zappi le viti d'agosto || chi vuole aver del mosto, zappi le viti ad agosto || di settembre e d'agosto, bevi il vin vecchio e lascia stare il mosto || non sapere distinguere il mosto dall'acquerello || poco mosto, vil d'agosto || poco vino vendi al tino; assai mosto serba a agosto || quando piove d'agosto, piove miele e piove mosto || rimetterci il mosto e l'acquerèllo || a san Martino, ogni mosto è vino = verso l'11 novembre il mosto è pronto il vino nuovo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |