mutìno
mu|tì|no
pronuncia: /muˈtino/
sostantivo maschile
botanica ogni fungo del genere Mutino
Mutìno
Mu|tì|no
pronuncia: /muˈtino/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di Funghi Basidiomiceti della famiglia delle Fallacee, cui appartiene il Mutinus caninus, di piccole dimensioni e molto comune in Italia, diffuso in tutte le regioni boreali
mu|tì|no
pronuncia: /muˈtino/
sostantivo maschile
botanica ogni fungo del genere Mutino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mutino | mutini |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mutino |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | mutini |
| FEMMINILE | — |
Mutìno
Mu|tì|no
pronuncia: /muˈtino/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di Funghi Basidiomiceti della famiglia delle Fallacee, cui appartiene il Mutinus caninus, di piccole dimensioni e molto comune in Italia, diffuso in tutte le regioni boreali
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mutino | mutini |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mutino |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | mutini |
| FEMMINILE | — |
permalink
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android