nafantàre 
na|fan|tà|re
pronuncia: /nafanˈtare/
verbo intransitivo
(ESSERE) regionale nell'uso toscano: affannarsi inutilmente
        
Vedi la coniugazione completa
na|fan|tà|re
pronuncia: /nafanˈtare/
verbo intransitivo
(ESSERE) regionale nell'uso toscano: affannarsi inutilmente
        Indicativo presente:  io nafanto, tu nafanti
Passato remoto: io nafantai, tu nafantasti
Participio passato: nafantato/a/i/e
Passato remoto: io nafantai, tu nafantasti
Participio passato: nafantato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
NADP (sigla)
naegelia (s. femm.)
Naegelia (s. femm.)
naegelismo (s. masch.)
naegite (s. femm.)
nafantare (v. intr.)
nafantato (part. pass.)
nafantio (s. masch.)
nafanto (agg. e s. masc.)
nafazolina (s. femm.)
naft– (pref.)
nafta (s. femm.)
naf|ta (sigla)
naftabitume (s. femm.)
naftabondo (agg.)
naftacene (s. masch.)
naftalano (s. masch.)
naftaldeide (s. femm.)
naftalene (s. masch.)
naftalico (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        