nandìnia 
nan|dì|nia
pronuncia: /nanˈdinja/
sostantivo femminile
zoologia ogni mammifero del genere Nandinia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Nandìnia
Nan|dì|nia
pronuncia: /nanˈdinja/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di mammiferi carnivori della famiglia dei Viverridi, diffusi in Africa, cui appartiene l'unica specie Nandinia binotata, attivamente cacciata dalle popolazioni indigene sia per la bella pelliccia morbida e lanosa, di color grigio–bruno con due caratteristiche macchie bianche, sia perché pericoloso per gli animali domestici
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
nan|dì|nia
pronuncia: /nanˈdinja/
sostantivo femminile
zoologia ogni mammifero del genere Nandinia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | nandinia | nandinie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nandinia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nandinie | 
Nandìnia
Nan|dì|nia
pronuncia: /nanˈdinja/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di mammiferi carnivori della famiglia dei Viverridi, diffusi in Africa, cui appartiene l'unica specie Nandinia binotata, attivamente cacciata dalle popolazioni indigene sia per la bella pelliccia morbida e lanosa, di color grigio–bruno con due caratteristiche macchie bianche, sia perché pericoloso per gli animali domestici
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | nandinia | nandinie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nandinia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nandinie | 
permalink
continua sotto
nandi (agg. e s. masch.  e femm.)
nandide (s. masch.)
Nandidi (s. masch. pl.)
nandina (s. femm.)
Nandina (s. femm.)
nandinia (s. femm.)
Nandinia (s. femm.)
nandiroba (s. femm.)
nandrolone (s. masch.)
nandù (s. masch.)
naneo (agg.)
naneria (s. femm.)
nanerottoleria (s. femm.)
nanerottolo (s. masch.)
nanesco (agg.)
nanfa (s. femm.)
nanfara (s. femm.)
nang (s. masch.)
nanghinata (s. femm.)
nanismo (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        