natàre 
na|tà|re
pronuncia: /naˈtare/
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico nuotare va natando come pesce [I. da Todi] | noi per le balze e le profonde valli / natar giova tra' nembi Leopardi | la piccioletta Delo / pe 'l grand'Egeo natava, isola bella [Carducci]
        
Vedi la coniugazione completa
na|tà|re
pronuncia: /naˈtare/
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico nuotare va natando come pesce [I. da Todi] | noi per le balze e le profonde valli / natar giova tra' nembi Leopardi | la piccioletta Delo / pe 'l grand'Egeo natava, isola bella [Carducci]
        Indicativo presente:  io nato, tu nati
Passato remoto: io natai, tu natasti
Participio passato: natato
Passato remoto: io natai, tu natasti
Participio passato: natato
Vedi la coniugazione completa
permalink
natalizio (agg. e s. masc.)
natalo (s. masch.)
Natalo (s. masch.)
nataloina (s. femm.)
natante (agg. e s. masc.)
natare (v. intr.)
natatile (agg.)
natatoia (s. femm.)
natatoio (agg.)
natatoio (s. masch.)
natatore 1 (s. masch.)
natatore 2 (s. masch.)
Natatori 2 (s. masch.)
natatorio (agg.)
natazione (s. femm.)
nati– (pref.)
natica (s. femm.)
naticefalia (s. femm.)
naticefalo (s. masch.)
naticide (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android