Dizionario Italianonazióne na|zió|ne pronuncia: /natˈtsjone/ sostantivo femminile insieme di genti legate da comunanza di tradizioni storiche, lingua, costumi, ed aventi coscienza di tali comuni vincoli
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiper grazia di Dio e volontà della nazione = storia formula che negli atti ufficiali seguiva il nome del sovrano per indicare che il diritto di regnare gli proviene da dio e dal popolo || popolo santo; nazione santa = religione nell'Antico Testamento: Israele | religione nel Nuovo Testamento: i cristiani Proverbii partiti fanno andare gli uomini in galera e le nazioni in rovina || le nazioni smaltiscono diversamente il dolore : il Tedesco lo beve, il Francese lo mangia, lo Spagnolo lo piange, e l'italiano lo dorme Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |