Dizionario Italianonemìco ne|mì|co pronuncia: /neˈmiko/ aggettivo e sostantivo maschile 1 che odia qualcuno e ne desidera il male 2 che detesta qualcosa 3 appartenente allo stato con cui si è in guerra 4 dannoso 5 che mostra ostilità
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiabbi piuttosto il piccolo per amico che il grande per nemico = || attraversare le linee nemiche = attraversare la linea del fronte, passare oltre il fronte nemico durante una missione o una fuga || battere le postazioni nemiche = militare colpirle ripetutamente le postazioni nemiche con tiri d'artiglieria || cadere in bocca al nemico = figurato finire proprio nel mezzo del pericolo || cadere in mano del nemico = figurato cadere in potere del nemico; esserne sopraffatto || essere sotto il fuoco nemico = essere esposto all'azione delle armi nemiche, essere a tiro, non essere al riparo || passare al nemico = tradire, disertare || nemico corporale = arcaico nemico mortale || macellare i nemici = sterminare i nemici || nemico corporale = arcaico nemico mortale || nemico pubblico numero uno = il delinquente ritenuto il più pericolo | figurato chi è malvisto da qualcuno || nemici esterni = nemici che provengono o agiscono dal di fuori || aspettare a piè fermo il nemico = impavidamente, senza fuggire | figurato senza titubanza || girare il nemico = militare arrivare alle spalle del nemico || aprire le porte al nemico = arrendersi || avere il nemico alle porte = avere il nemico molto vicino | figurato di fatti, eventi, situazioni: essere imminenti l'inverno è ormai alle porte | la guerra era alle porte || mettere in rotta i nemici = militare sconfiggere il nemico costringendolo a una ritirata disordinata || nemico pubblico numero uno = il pericolo pubblico più pericoloso || i nemici dell'altare = i nemici del potere ecclesiastico, gli anticlericali || aprire la porta al nemico = arrendersi || aprirsi un varco nella folla, tra i nemici = farsi strada, mettere in condizione di poter passare || rendere le armi al nemico = militare arrendersi || arrestare il nemico o l'avanzata del nemico = impedire che il nemico continui ad avanzare || nemico, odio capitale = nemico, odio acerrimo, mortale Proverbichi perdona al suo nemico, muore compianto da lui || chi stende la mano al proprio nemico, Dio la stende a lui || dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guardo io || Dio è nemico dei superbi || disprezza il tuo nemico e sarai presto vinto || dove c'è un maldicente, presto ci saranno due nemici || è cattivo amico chi ha sé stesso per nemico || è male amico, chi a sé è nemico || fuggire un nemico vivo e insultare un morto è viltà || gran nemico all'uomo, è il parer proprio || guardati da un nemico solo || I malvagi, come i cani arrabbiati, mordono amici e nemici || i nemici di casa, sono i peggiori || i primi nemici, sono i parenti || il meglio è nemico del bene || il nemico ti fa savio || il nemico, pensa che può diventarti amico || il tuo nemico è quel dell'arte tua || il verosimile, è nemico del vero || il vizio è nemico della vergogna || la fede fa gli amici, il biasimo i nemici || la preghiera egoistica è nemica di Dio || la saggezza dovrebbe avere per compagna la fortuna, ma la fortuna è nemica della saggezza || la superbia moltiplica i nostri nemici e mette in fuga i nostri amici || l'acqua non si rifiuta neanche al peggior nemico || l'arte non ha maggior nemico dell'ignorante || l'orgoglio accresce il numero dei nostri nemici e mette in fuga i nostri amici || l'uomo leale è giusto anche verso il suo nemico || meglio è nemico del bene || molti nemici, molto onore || nel volerti giovar, Io stolto amico ti nuoce più d'ogni crudel nemico || nemico diviso, mezzo vinto || nemico ti fa savio || nemico, pensa che può diventarti amico || non v'è maggior nemico della troppa prosperità || ogni giorno d'inverno che passa, è un nemico di meno || oste antico, nemico moderno || parla all'amico come se avesse a diventar nemico || peggio è l'invidia dell'amico che l'insidia del nemico || pela il fico all'amico e la pesca al nemico || perdonare ai nemici è fortezza d'animo || quello è tuo nemico che è di tuo ufficio || rassicuratevi quando i vostri nemici sono in discordia || ricorda che il nemico può diventarti amico || se dividi il tuo cuore col tuo nemico, dio divide con te il paradiso || se hai tre nemici, fa' pace col primo e tregua col secondo, per poter vincere il terzo || se vuoi farti un nemico, prestagli dei soldi || sono i migliori nemici, quelli che prima minacciano || tanti servitori tanti nemici || tuo nemico è quel dell'arte tua || tutti son bravi quando il nemico fugge || un nemico è troppo e cento amici non bastano || un padrone non ha peggior nemico di un servo licenziato con ragione || verosimile, è nemico del vero || vincere il nemico è bello, più bello risparmiarlo || vincere il proprio cuore è più che vincere il proprio nemico || vuoi vendicarti dei tuoi nemici? governati bene Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |