notiòmio
no|tiò|mio
pronuncia: /noˈtjɔmjo/
sostantivo maschile
zoologia ogni roditore del genere Notiomio
Notiòmio
No|tiò|mio
pronuncia: /noˈtjɔmjo/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di roditori della sottofamiglia dei Cricetini, diffusi in Cile e Argentina
no|tiò|mio
pronuncia: /noˈtjɔmjo/
sostantivo maschile
zoologia ogni roditore del genere Notiomio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | notiomio | notiomi |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | notiomio |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | notiomi |
| FEMMINILE | — |
Notiòmio
No|tiò|mio
pronuncia: /noˈtjɔmjo/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di roditori della sottofamiglia dei Cricetini, diffusi in Cile e Argentina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | notiomio | notiomi |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | notiomio |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | notiomi |
| FEMMINILE | — |
permalink
notina (s. femm.)
notinese (agg. e s. masch. e femm.)
notio– (pref.)
notiofilo (s. masch.)
Notiofilo (s. masch.)
notiomio (s. masch.)
Notiomio (s. masch.)
notiosorice (s. masch.)
Notiosorice (s. masch.)
notissimo (agg.)
notista (s. masch. e femm.)
notizia (s. femm.)
notiziabile (agg.)
notiziabilità (s. femm.)
notiziale (agg.)
notiziare (v. intr.)
notiziare (v. trans.)
notiziario (s. masch.)
notiziato (part. pass.)
notiziere (s. masch.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android