Dizionario Italianonumeràle nu|me|rà|le pronuncia: /numeˈrale/ aggettivo del numero, che ha rapporto coi numeri sistema numerale
sostantivo maschile grammatica sostantivo, pronome, aggettivo, avverbio o locuzione indicante un numero o una quantità uno | due | tre | quattro | cinque; un insieme numerato duo | tripla | decina | centinaio | ambedue | entrambi | biennio | decina | coppia; il posto occupato in una serie ordinata primo | secondo | terzo | quarto | quinto; una distribuzione a due a due | a due per volta; una moltiplicazione duplice | doppio | triplo | quadruplo | quintuplo; una frazione un mezzo | due terzi | tre quarti | quattro quinti
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiaggettivo numerale cardinale = grammatica aggettivo che indica la quantità di oggetti di un insieme uno | due | tre | quattro ecc. || aggettivo numerale distributivo = grammatica locuzione aggettivale che indica la distribuzione degli oggetti di un insieme a due a due | a tre a tre | quattro per volta || aggettivo numerale moltiplicativo = grammatica aggettivo che indica quante volte è moltiplicata un'unità doppio | triplo | quadruplo ecc. || aggettivo numerale ordinale = grammatica aggettivo che indica il posto occupato in una serie primo | secondo | terzo | quarto ecc || sostantivo numerale collettivo = grammatica sostantivo che indica un insieme numerico con valore generico dozzina | trentina | centinaio | migliaio | coppia | paio | terna | terzetto || sostantivo numerale frazionario = grammatica sostantivo che indica una o più parti di un insieme un terzo | due ottavi | sei settimi | un quarto || nome numerale = grammatica sostantivo che rappresenta il nome del numero; corrisponde all'aggettivo numerale cardinale il nome numerale di 16 è «sedici» | il nome numerale di 30 è «trenta» || notazione numerale = musica notazione musicale realizzata per mezzo di numeri; a ciascun numero corrisponde un tasto dello strumento Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |