numerizzàre 
nu|me|riz|zà|re
pronuncia: /numeridˈdzare/
verbo transitivo
forma obsoleta per numerare, nel senso di contrassegnare con un numero
        
Vedi la coniugazione completa
nu|me|riz|zà|re
pronuncia: /numeridˈdzare/
verbo transitivo
forma obsoleta per numerare, nel senso di contrassegnare con un numero
        Indicativo presente:  io numerizzo, tu numerizzi
Passato remoto: io numerizzai, tu numerizzasti
Participio passato: numerizzato
Passato remoto: io numerizzai, tu numerizzasti
Participio passato: numerizzato
Vedi la coniugazione completa
permalink
numerazione (s. femm.)
numerica (s. femm.)
numericamente (avv.)
numerico (agg.)
numerista (agg.)
numerizzare (v. trans.)
numerizzato (part. pass.)
numero (s. masch.)
numeri (s. masch. pl.)
Numeri (s. masch. pl.)
numerologia (s. femm.)
numerologicamente (avv.)
numerologico (agg.)
numerologo (s. masch.)
numerosamente (avv.)
numerosità (s. femm.)
numeroso (agg.)
numida (agg.)
numida (s. masch. e femm.)
numida (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        