nutrìce 
nu|trì|ce
pronuncia: /nuˈtriʧe/
sostantivo femminile
1 donna che provvede all'allattamento di uno o più figli altrui, specialmente dietro compenso affidare un bambino alla nutrice | Romolo e Remo ebbero per nutrice una lupa | fu affidato alle cure di una nutrice | nella tragedia greca, le nutrici sono spesso confidenti dei protagonisti | la nutrice di Ulisse; anche in funzione appositiva ape nutrice
2 medicina in senso ampio, la donna che allatta in generale controllare l'alimentazione della nutrice | l'igiene delle nutrici; anche in funzione appositiva madre nutrice
3 biologia cellula che provvede al nutrimento di altre cellule, per lo più cellule-uovo cellule nutrici
4 figurato letterario ambiente, condizione, elemento che produce, alimenta, sostiene, promuove lo sviluppo di qualcosa l'Italia, nutrice delle Muse | de l'Eneïda dico, la qual …, fummi nutrice, poetando [Dante] | questa terra già a tutti nutrice Manzoni | la Grecia fu nutrice delle arti e del pensiero | nutrice delle arti | la città che gli fu nutrice | questa patria… nutrice ed ospite delle Muse [Foscolo]; anche in funzione appositiva terra nutrice
5 botanica pianta che ospita parassiti, specialmente di uredinali
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
nu|trì|ce
pronuncia: /nuˈtriʧe/
sostantivo femminile
1 donna che provvede all'allattamento di uno o più figli altrui, specialmente dietro compenso affidare un bambino alla nutrice | Romolo e Remo ebbero per nutrice una lupa | fu affidato alle cure di una nutrice | nella tragedia greca, le nutrici sono spesso confidenti dei protagonisti | la nutrice di Ulisse; anche in funzione appositiva ape nutrice
2 medicina in senso ampio, la donna che allatta in generale controllare l'alimentazione della nutrice | l'igiene delle nutrici; anche in funzione appositiva madre nutrice
3 biologia cellula che provvede al nutrimento di altre cellule, per lo più cellule-uovo cellule nutrici
4 figurato letterario ambiente, condizione, elemento che produce, alimenta, sostiene, promuove lo sviluppo di qualcosa l'Italia, nutrice delle Muse | de l'Eneïda dico, la qual …, fummi nutrice, poetando [Dante] | questa terra già a tutti nutrice Manzoni | la Grecia fu nutrice delle arti e del pensiero | nutrice delle arti | la città che gli fu nutrice | questa patria… nutrice ed ospite delle Muse [Foscolo]; anche in funzione appositiva terra nutrice
5 botanica pianta che ospita parassiti, specialmente di uredinali
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | nutrice | nutrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nutrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nutrici | 
permalink
continua sotto
nutricarsi (v. pron. intr.)
nutricativo (agg.)
nutricato (part. pass.)
nutricatore (s. masch.)
nutricazione (s. femm.)
nutrice (s. femm.)
nutrichevole (agg.)
nutriciglia (s. femm.)
nutricio (s. masch.)
nutricismo (s. masch.)
nutriente (part. pres.)
nutriente (s. masch.)
nutrimentale (agg.)
nutrimento (s. masch.)
nutrimentoso (agg.)
nutrire (v. trans.)
nutrirsi (v. pron. intr.)
nutritamente (avv.)
nutritivo (agg.)
nutritizio (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        