Dizionario Italiano



Donazione


odoróso 
o|do|ró|so
pronuncia: /odoˈroso/, /odoˈrozo/
aggettivo

che esala profumo gradevole

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREodoroso
PLURALEodorosa
PLURALE
SINGOLAREodorosi
PLURALEodorose

permalink
<<  odorosità odoscopio  >>


Locuzioni, modi di dire, esempi


cipero odoroso = botanica pianta (Cyperus aesculentus) diffusa nel bacino del Mediterraneo, i cui tuberi, di sapore amaro e odore gradevole, si usano in varî luoghi come tonici, diuretici || paleino odoroso = botanica lo stesso che paleino || paleo odoroso = botanica lo stesso che paleino || paleo odoroso = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come paleino, pianta erbacea perenne fortemente aromatica, con foglie lanceolate e fiorellini giallastri raccolti in corte spighe apicali (Antoxanthum odoratum) || asperula odorosa = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come stellina odorosa (Asperula odorata)


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

odoro– (pref.)
odoroforo (agg.)
odorosamente (avv.)
odoroscopia (s. femm.)
odorosità (s. femm.)
odoroso (agg.)
odoscopio (s. masch.)
odotermitide (s. masch.)
Odotermitidi (s. masch. pl.)
odrisio (agg. e s. masc.)
(int.)
(onom.)
Oe (simb.)
oecio (s. masch.)
oecus (s. masch.)
oellacherite (s. femm.)
oem (sigla)
oersted (s. masch.)
oesophageus
oeuf

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 2