offèndere 
of|fèn|de|re
pronuncia: /ofˈfɛndere/
verbo transitivo
1 recare offesa, danno materiale o morale
2 produrre una lesione; recare molestia
        
Vedi la coniugazione completa
offéndersi
of|fén|der|si
pronuncia: /ofˈfendersi/
verbo pronominale intransitivo
aversene a male
        
Vedi la coniugazione completa
of|fèn|de|re
pronuncia: /ofˈfɛndere/
verbo transitivo
1 recare offesa, danno materiale o morale
2 produrre una lesione; recare molestia
        Indicativo presente:  io offendo, tu offendi
Passato remoto: io offesi, tu offendesti
Participio passato: offeso
Passato remoto: io offesi, tu offendesti
Participio passato: offeso
Vedi la coniugazione completa
offéndersi
of|fén|der|si
pronuncia: /ofˈfendersi/
verbo pronominale intransitivo
aversene a male
        Indicativo presente:  io mi offendo, tu ti offendi
Passato remoto: io mi offesi/e, tu ti offendesti
Participio passato: offesosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi offesi/e, tu ti offendesti
Participio passato: offesosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
chi non vuol briga con alcuno, offenda ognuno || chi offende l'amico, non la risparmia al fratello || chi offende scrive in polvere di paglia, chi è offeso nei marmi lo sdegno intaglia || chi offende scrive nella rena; chi è offeso, nel marmo || chi offende se la scorda, chi è offeso se la ricorda || chi offende, non perdona || chi sempre scherza, spesso offende || chi tutti sprezza, offende, insulta e sfida, pare che vada cercando uno che l'uccida || dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa) || Dio perdona a chi offende, non a chi toglie e non rende || Dio promette il perdono a chi si pente, ma non promette il domani a chi l'offende || la calunnia offende tre, chi la dice, a chi la si dice, e di chi la si dice || l'odorato del corpo è un sentimento che dieci volte piace e offende cento || non si può offendere il cane senza essere morsicati || non ti fidare di chi ti ha offeso || quando si vuol bene, non si offende || un po' di vino lo stomaco assesta, il troppo rovina (o offende) stomaco e testa
offellaio (s. masch.)
offelleria (s. femm.)
offelliere (s. masch.)
offenbacchiano (agg.)
offenbachiano (agg.)
offendere (v. trans.)
offendersi (v. pron. intr.)
offendevole (agg.)
offendevolmente (agg.)
offendibile (agg.)
offendicolo (s. masch.)
offendicula (s. masch. pl.)
offendimento (s. masch.)
offenditore (s. masch.)
offensa (s. femm.)
offensione (s. femm.)
offensiva (s. femm.)
offensivamente (avv.)
offensivismo (s. masch.)
offensivista (s. masch. e femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        