oiticìca 
o|i|ti|cì|ca
pronuncia: /ojtiˈʧika/
sostantivo femminile
botanica nome comune di una pianta brasiliana del genere Licania (Licania rigida) dai cui semi si ricava un olio grasso, semisolido (detto appunto olio di oiticica), costituito principalmente dai gliceridi degli acidi licanico, oleico e palmitico, impiegato come essiccativo nell'industria delle vernici
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
o|i|ti|cì|ca
pronuncia: /ojtiˈʧika/
sostantivo femminile
botanica nome comune di una pianta brasiliana del genere Licania (Licania rigida) dai cui semi si ricava un olio grasso, semisolido (detto appunto olio di oiticica), costituito principalmente dai gliceridi degli acidi licanico, oleico e palmitico, impiegato come essiccativo nell'industria delle vernici
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | oiticica | oiticiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | oiticica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | oiticiche | 
permalink
continua sotto
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android