ònere
ò|ne|re
pronuncia: /ˈɔnere/
sostantivo maschile
gravame, obbligo, impegno
ò|ne|re
pronuncia: /ˈɔnere/
sostantivo maschile
gravame, obbligo, impegno
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | onere | oneri |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | onere |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | oneri |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
i doveri gli oneri il governo della famiglia = arcaico il complesso delle cure familiari, sia economiche sia morali || onere della prova = obbligo di fornire la prova, in assenza della quale, verrà convalidata la tesi opposta
onerare (v. trans.)
oneraria (s. femm.)
onerario (agg.)
onerato (agg. e s. masc.)
onerazione (s. femm.)
onere (s. masch.)
onerosamente (avv.)
onerosità (s. femm.)
oneroso (agg.)
onese (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android