oriàna
o|rià|na
pronuncia: /oˈrjana/
sostantivo femminile
chimica sostanza colorante arancione estratta dal frutto di un albero tropicale americano (Bixa orellana), usata per la tintura di lana, seta, cotone e anche per colorare alimenti; è detta più comunemente anatto, bixina e anche terra oriana, terra d'oriana o terra orellana
o|rià|na
pronuncia: /oˈrjana/
sostantivo femminile
chimica sostanza colorante arancione estratta dal frutto di un albero tropicale americano (Bixa orellana), usata per la tintura di lana, seta, cotone e anche per colorare alimenti; è detta più comunemente anatto, bixina e anche terra oriana, terra d'oriana o terra orellana
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | oriana | oriane |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | oriana |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | oriane |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
terra orellana o oriana = materia colorante ottenuta dai frutti di bixa (Bixa orellana)
ori– (pref.)
oria (s. femm.)
oriafiamma (s. femm.)
oriaghese (agg.)
oriaghese (s. masch. e femm.)
oriana (s. femm.)
orianesco (agg.)
orianesimo (s. masch.)
orianista (s. masch. e femm.)
oribasia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android