Dizionario Italianoottenére ot|te|né|re pronuncia: /otteˈnere/ verbo transitivo 1 riuscire ad avere quel che si desidera o si richiede; conseguire, raggiungere 2 ricavare, trarre
Indicativo presente: io ottengo, tu ottieni Passato remoto: io ottenni, ottenetti, tu ottenesti Participio passato: ottenuto Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidare via il culo per ottenere qualcosa = non esitare a scendere a qualsiasi compromesso, anche indegno per ottenere qualcosa || ottenere qualcosa a prezzo della vita = ottenere qualcosa a costo di morire || avere, ottenere, ricevere vendetta = essere vendicato, ricevere soddisfazione l'offesa avrà una dura vendetta | l'ucciso riceverà vendetta | un torto che riceverà vendetta || ottenere, vincere il partito = arcaico avere la maggioranza dei voti || vincere, ottenere, o perdere il partito = arcaico ottenere la maggioranza o la minoranza dei voti || dare l'anima al diavolo pur di ottenere qualcosa = figurato essere disposto a tutto Proverbichi più grida (o urla ) ha più ragione (o ottiene di più) || chi sacrifica la vita per una vacca, per un bramano, per il suo signore, per la sua donna, per la sua patria, ottiene i mondi eterni || chi troppo desidera, niente ottiene || col dire e col dare tutto s'ottiene || con le buone maniere, si ottiene tutto || dimentica ciò che hai dato, ricordati di ciò che hai ottenuto || gran vittoria è quella che si vince (o che si ottiene) senza sangue || il pentimento è il modo più sollecito per ottenere il perdono || la bella moglie non l'ottiene l'infingardo || la cortesia ottiene molto con poca spesa || non cercar con la forza ció che puoi ottenere con le buone || quello che non può la forza l'ottiene l'obbedienza || un cuor magnanimo vuol sempre il bene anche se il premio mai non ottiene Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |