ozèna 
o|zè|na
pronuncia: /odˈdzɛna/
sostantivo femminile
1 medicina patologia cronica delle fosse nasali consistente nella progressiva atrofia della mucosa, del periostio e delle ossa delle cavità nasali con accumulo delle secrezioni in masse purulente, maleodoranti crostose e verdastre che riproducono lo stampo delle cavità ed emanano un odore ripugnante
2 entomologia ogni coleottero del genere Ozena
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
Ozèna
O|zè|na
pronuncia: /odˈdzɛna/
sostantivo femminile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di Insetti Coleotteri della famiglia degli Ozenidi, rappresentato da alcune specie tropicali, che vivono sotto le cortecce degli alberi ed emanano un odore nauseante
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
o|zè|na
pronuncia: /odˈdzɛna/
sostantivo femminile
1 medicina patologia cronica delle fosse nasali consistente nella progressiva atrofia della mucosa, del periostio e delle ossa delle cavità nasali con accumulo delle secrezioni in masse purulente, maleodoranti crostose e verdastre che riproducono lo stampo delle cavità ed emanano un odore ripugnante
2 entomologia ogni coleottero del genere Ozena
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ozena | ozene | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ozena | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ozene | 
continua sotto
Ozèna
O|zè|na
pronuncia: /odˈdzɛna/
sostantivo femminile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di Insetti Coleotteri della famiglia degli Ozenidi, rappresentato da alcune specie tropicali, che vivono sotto le cortecce degli alberi ed emanano un odore nauseante
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ozena | ozene | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ozena | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ozene | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ozena luetica = medicina secrezione fetida delle fosse nasali che si riscontra nella sifilide terziaria quando si stabiliscono lesioni a carico delle fosse stesse
ozarchite (s. femm.)
ozarkite (s. femm.)
ozegnese (agg.)
ozegnese (s. masch. e femm.)
ozelot (s. masch.)
ozena (s. femm.)
Ozena (s. femm.)
ozenatoso (agg.)
ozenatoso (agg. e s. masc.)
ozenide (s. masch.)
Ozenidi (s. masch. pl.)
oziaco (agg.)
oziare (v. intr.)
oziato (part. pass.)
oziatoio (s. masch.)
ozieggiare (v. intr.)
ozieggiato (part. pass.)
ozierese (agg.)
ozierese (s. masch. e femm.)
ozimo (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        