Dizionario Italianoòzio ò|zio pronuncia: /ˈɔttsjo/ sostantivo maschile lo stare senza fare nulla, per necessario riposo o per pigrizia
permalink
Proverbila fatica genera la scienza, come l'ozio la demenza (o la pazzia) || la tentazione è figlia dell'ozio || l'ozio avvilisce, il lavoro nobilita || l'ozio deve ringraziar se stesso se va a piedi scalzi || l'ozio è il padre di tutti i vizi || l'ozio è la sepoltura di un uomo vivo || l'ozio è sempre bisognoso || l'ozio ha la noia per moglie e i vizi per figli || l'ozio non fa lega con la virtù || l'ozio rompe il corpo, come la ruggine il ferro || ozio, ignoranza e follie, dell'anno sono le peggiori malattie Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |