Dizionario Italiano
P, p 1 pronuncia: /ˈpi/ sostantivo maschile e femminile * è di genere tanto maschile quanto femminile, ma preferibilmente femminile, essendo sottintesa la parola lettera 1 sedicesima lettera dell'alfabeto, quattordicesima dell'alfabeto scolastico, il cui nome esteso è pi o, anticamente, pe, nell'ortografia italiana rappresenta la consonante occlusiva bilabiale sorda /p/ alpe | applicare | arpa | capo | capiamo | cappa | compiere | copia | coppia | copra | prego | sapere | stipare 2 dinnanzi alla p la n si muta sempre in m in + padronirsi > impadronirsi | in + possibile > impossibile 3 in principio di parola deve avere lo stesso trattamento della s impura lo psicologo | gli psichiatri 4 nel codice alfabetico internazionale, la lettera p viene convenzionalmente identificata dal nome Paris o papa 5 nella compitazione telefonica, la lettera p viene convenzionalmente identificata dalle città di Palermo o di Padova P come Palermo | P come Padova 6 (specialmente maiuscola) in funzione di aggettivo numerale indica il quattordicesimo elemento o livello di una serie ordinata mediante lettere dell'alfabeto classe II sezione P | serie P | turno P | sezione P. | categoria P 7 (maiuscola)
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiP2 = sigla di Propaganda 2, nome di una loggia massonica segreta, implicata in scandali politici || P38 = sigla di Pistole 1938 || vitamina P = medicina altra denominazione, meno comune, della citrina || sostanza P = biochimica peptide appartenente al gruppo delle sostanze attive tessutali, presente in vari distretti dell'organismo, capace di determinare vasodilatazione periferica || PP100 vitamina PP = medicina altra denominazione, meno comune, dell'acido nicotinico o niacina || p greco = matematica simbolo con cui si rappresenta il numero 3,14159…, definito come rapporto fra la lunghezza della circonferenza e quella del proprio diametro Proverbiun buon governo deve avere cinque p per fondamento: prevedere, provvedere, pagare, premiare, punire Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |