paisa 2
pa|i|sa 2
pronuncia: /paiˈsa/
sostantivo maschile
regionale colloquiale nell'uso meridionale: forma vocativa per paesano, compaesano; durante l'occupazione dell'Italia meridionale da parte degli Alleati, nel corso della seconda guerra mondiale, fu l'appellativo di solito usato dai soldati italo-americani per rivolgersi ai civili italiani
pa|i|sa 2
pronuncia: /paiˈsa/
sostantivo maschile
regionale colloquiale nell'uso meridionale: forma vocativa per paesano, compaesano; durante l'occupazione dell'Italia meridionale da parte degli Alleati, nel corso della seconda guerra mondiale, fu l'appellativo di solito usato dai soldati italo-americani per rivolgersi ai civili italiani
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | paisà | paisà |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | paisà |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | paisà |
| FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android