panicastrèlla 1 
pa|ni|ca|strèl|la 1
pronuncia: /panikasˈtrɛlla/
sostantivo femminile
botanica nome comune nome comune di alcune piante della famiglia delle Graminacee, specialmente dei generi Panico, Setaria ed Echinochloa e in particolare il giavone
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
panicastrèlla 2
pa|ni|ca|strèl|la 2
pronuncia: /panikasˈtrɛlla/
sostantivo femminile
botanica nome comune di una pianta del genere Setaria (Setaria viridis)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Panicastrèlla 2
Pa|ni|ca|strèl|la 2
pronuncia: /panikasˈtrɛlla/
sostantivo femminile
botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come panico bastardo (Echinochloa crusgalli)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|ni|ca|strèl|la 1
pronuncia: /panikasˈtrɛlla/
sostantivo femminile
botanica nome comune nome comune di alcune piante della famiglia delle Graminacee, specialmente dei generi Panico, Setaria ed Echinochloa e in particolare il giavone
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | panicastrella | panicastrelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | panicastrella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | panicastrelle | 
panicastrèlla 2
pa|ni|ca|strèl|la 2
pronuncia: /panikasˈtrɛlla/
sostantivo femminile
botanica nome comune di una pianta del genere Setaria (Setaria viridis)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | panicastrella | panicastrelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | panicastrella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | panicastrelle | 
Panicastrèlla 2
Pa|ni|ca|strèl|la 2
pronuncia: /panikasˈtrɛlla/
sostantivo femminile
botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come panico bastardo (Echinochloa crusgalli)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | panicastrella | panicastrelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | panicastrella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | panicastrelle | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
panicastrella di palude = botanica pianta erbacea perenne che vive in luoghi palustri, con rizoma strisciante, foglie lineari, rigide e acuminate, fiori piccoli e frutti nero lucenti (Cladium mariscus)
paniaccio (s. masch.)
panicale (agg.)
panicalese (agg.)
panicalese (s. masch. e femm.)
panicare (v. intr.)
panicastrella 1 (s. femm.)
panicastrella 2 (s. femm.)
Panicastrella 2 (s. femm.)
panicato (agg.)
panicatura (s. femm.)
paniccia (s. femm.)
panichina (s. femm.)
panicità (s. femm.)
panico (agg. e s. masc.)
panicocolo (s. masch.)
panicoidea (s. femm.)
Panicoidee (sost femm. pl.)
panicolaio (s. masch.)
panicolato (agg.)
paniconografia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android