panòttico 1 
pa|nòt|ti|co 1
pronuncia: /paˈnɔttiko/
aggettivo
medicina biologia detto di metodo di colorazione istologico, che permette contemporaneamente l'osservazione di tutte le cellule ematiche, specialmente in uno striscio di sangue o altro materiale colorazione panottica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
panòttico 2
pa|nòt|ti|co 2
pronuncia: /paˈnɔttiko/
sostantivo maschile
1 architettura tipo di edificio, per lo più adibito a carcere, consistente in corpi di fabbrica disposti radialmente intorno a un elemento centrale dal quale è possibile la vigilanza e il controllo dell'intero complesso
2 architettura per estensione ogni altro edificio caratterizzato da tale pianta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|nòt|ti|co 1
pronuncia: /paˈnɔttiko/
aggettivo
medicina biologia detto di metodo di colorazione istologico, che permette contemporaneamente l'osservazione di tutte le cellule ematiche, specialmente in uno striscio di sangue o altro materiale colorazione panottica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | panottico | panottici | 
| FEMMINILE | panottica | panottiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | panottico | 
| FEMMINILE | panottica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | panottici | 
| FEMMINILE | panottiche | 
panòttico 2
pa|nòt|ti|co 2
pronuncia: /paˈnɔttiko/
sostantivo maschile
1 architettura tipo di edificio, per lo più adibito a carcere, consistente in corpi di fabbrica disposti radialmente intorno a un elemento centrale dal quale è possibile la vigilanza e il controllo dell'intero complesso
2 architettura per estensione ogni altro edificio caratterizzato da tale pianta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | panottico | panottici | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | panottico | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | panottici | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
pianta panottica o stellare = architettura pianta risultante da corpi di fabbrica disposti radialmente intorno a un centro
panoseri (s. masch.)
panosteite (s. femm.)
panotipia (s. femm.)
panotite (s. femm.)
panotticamente (avv.)
panottico 1 (agg.)
panottico 2 (s. masch.)
panotto (s. masch.)
panozzo (s. masch.)
panpepato (s. masch.)
panperso (s. masch.)
panplanctonico (agg.)
panplegia (s. femm.)
panpolitico (agg.)
panporcino (s. masch.)
panpsichismo (s. masch.)
panpsichista (agg.)
panpsichista (s. masch. e femm.)
panpsichisticamente (avv.)
panpsichistico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android