Dizionario Italiano



Donazione


pàra– 4 
pà|ra– 4
pronuncia: /ˈpara/
prefisso

1 primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di affine, simile, che affianca, parabancario | parabola | paracomunista | paradosso | paragrafo | paralisi | paramedico | paramilitare | paranormale | parastatale nel linguaggio medico ha significato di vicinanza, somiglianza paracistite | paramelitense | parapneumonico | pararenale | paratifo | parauretrale e in alcuni casi significa di scarsa qualità paraletteratura, parascientifico

2 chimica biochimica prefisso usato per distinguere più composti isomeri o legati da qualche relazione di parentela paracaseina; compare nei composti derivati dal benzene per sostituzione di due atomi di idrogeno dell'anello benzenico quando gli atomi sostituiti sono distanziati fra loro da altri due paraldeide


permalink
<<  para 3 para– 5  >>

continua sotto


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

par. 4 (abbr.)
PAR 4 (sigla)
para 1 (s. femm.)
para 2 (s. femm.)
para 3 (agg.)
para– 4 (pref.)
para– 5 (pref.)
–para 6 (suff.)
parà 7 (s. masch.)
parà 8 (s. femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 5