paraematìna
pa|ra|e|ma|tì|na
pronuncia: /paraemaˈtina/
sostantivo femminile
biochimica composto ottenuto dalla reazione del ferro trivalente presente nell'ossiemina con una base
pa|ra|e|ma|tì|na
pronuncia: /paraemaˈtina/
sostantivo femminile
biochimica composto ottenuto dalla reazione del ferro trivalente presente nell'ossiemina con una base
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | paraematina | paraematine |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | paraematina |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | paraematine |
permalink
paraelettrico (agg.)
paraelica (s. masch.)
paraelio (s. masch.)
paraeliotropico (agg.)
paraeliotropismo (s. masch.)
paraematina (s. femm.)
paraemocitoblasto (s. masch.)
paraemofilia (s. femm.)
paraemofiliaco (agg.)
paraemofiliaco (agg. e s. masc.)
paraemoglobina (s. femm.)
paraemoglobinemia (s. femm.)
paraencefalite (s. femm.)
paraepatite (s. femm.)
paraepididimo (s. femm.)
paraepilessia (s. femm.)
paraequilibrio (s. masch.)
paraeredità (s. femm.)
paraeritroblasto (s. masch.)
paraesofageo (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android