Dizionario Italianoparapìglia pa|ra|pì|glia pronuncia: /paraˈpiʎʎa/ sostantivo maschile grande confusione improvvisa causata da una folla di persone che si agitano, si accalcano, si scontrano, s'azzuffano; tafferuglio, trambusto all'apertura dello stadio è scoppiato un parapiglia | ho perso la borsa nel parapiglia | in quel parapiglia persi il portafoglio | nacque un parapiglia | successe un parapiglia | nel gran parapiglia si buscò un calcio negli stinchi | seguì un parapiglia | ne nacque un indescrivibile parapiglia | s'udì uno sparo e ne nacque un gran parapiglia | la calca grande andava de continuo costoro sequendo con gridi, cifolare e urlare; e in ogne luoco gridandosi: Para! Piglia! [Masuccio]
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |