paràssone, parassóne 1 
pa|ràs|so|ne, pa|ras|só|ne 1
pronuncia: /paˈrassone/, /parasˈsone/
aggettivo
zoologia nei Vertebrati: detto di arto in cui l'asse principale del piede passa tra il III e il IV dito
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo e sostantivo maschile
zoologia per estensione detto di animale, che presenta tale arto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
paràssone, parassóne 2
pa|ràs|so|ne, pa|ras|só|ne 2
pronuncia: /paˈrassone/, /parasˈsone/
sostantivo maschile
biologia ramo collaterale che si distacca ad angolo retto dal cilindrasse delle cellule nervose
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
paràssone, parassóne 3
pa|ràs|so|ne, pa|ras|só|ne 3
pronuncia: /paˈrassone/, /parasˈsone/
sostantivo maschile
zoologia ogni mammifero del raggruppamento dei Parassoni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Paràssoni, Parassóni 3
Pa|ràs|so|ni, Pa|ras|só|ni 3
pronuncia: /paˈrassoni/, /parasˈsoni/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: raggruppamento di mammiferi del superordine degli Euteri, cui appartengono gli Artiodattili
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|ràs|so|ne, pa|ras|só|ne 1
pronuncia: /paˈrassone/, /parasˈsone/
aggettivo
zoologia nei Vertebrati: detto di arto in cui l'asse principale del piede passa tra il III e il IV dito
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parassone | parassoni | 
| FEMMINILE | parassone | parassoni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parassone | 
| FEMMINILE | parassone | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | parassoni | 
| FEMMINILE | parassoni | 
aggettivo e sostantivo maschile
zoologia per estensione detto di animale, che presenta tale arto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parassone | parassoni | 
| FEMMINILE | parassone | parassoni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parassone | 
| FEMMINILE | parassone | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | parassoni | 
| FEMMINILE | parassoni | 
paràssone, parassóne 2
pa|ràs|so|ne, pa|ras|só|ne 2
pronuncia: /paˈrassone/, /parasˈsone/
sostantivo maschile
biologia ramo collaterale che si distacca ad angolo retto dal cilindrasse delle cellule nervose
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parassone | parassoni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parassone | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | parassoni | 
| FEMMINILE | — | 
paràssone, parassóne 3
pa|ràs|so|ne, pa|ras|só|ne 3
pronuncia: /paˈrassone/, /parasˈsone/
sostantivo maschile
zoologia ogni mammifero del raggruppamento dei Parassoni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parassone | Parassoni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parassone | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Parassoni | 
| FEMMINILE | — | 
Paràssoni, Parassóni 3
Pa|ràs|so|ni, Pa|ras|só|ni 3
pronuncia: /paˈrassoni/, /parasˈsoni/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: raggruppamento di mammiferi del superordine degli Euteri, cui appartengono gli Artiodattili
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parassone | Parassoni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parassone | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Parassoni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
parassitologico (agg.)
parassitologo (s. masch.)
parassitosi (s. femm.)
parassitotropismo (s. masch.)
parassitotropo (agg. e s. masc.)
parassone 1 (agg.)
parassone 1 (agg. e s. masc.)
parassone 2 (s. masch.)
parassone 3 (s. masch.)
Parassoni 3 (s. masch. pl.)
parassonico (agg.)
parasta (s. femm.)
parastabilità (s. femm.)
parastacide (s. masch.)
Parastacidi (s. masch. pl.)
parastasi (s. femm.)
parastata (s. femm.)
parastatale (agg. e s. masch.  e femm.)
parastate (s. masch.)
parastatistica (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android