parentàle 
pa|ren|tà|le
pronuncia: /parenˈtale/
aggettivo
1 relativo ai genitori, specialmente dal punto di vista giuridico, scientifico o genealogico autorità parentale | malattia parentale | cure parentali
2 per estensione relativo ai parenti relazioni parentali | vincoli parentali | legami parentali | solidarietà parentale
3 biologia in genetica: ereditario, che deriva dai genitori
4 arcaico paterno
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|ren|tà|le
pronuncia: /parenˈtale/
aggettivo
1 relativo ai genitori, specialmente dal punto di vista giuridico, scientifico o genealogico autorità parentale | malattia parentale | cure parentali
2 per estensione relativo ai parenti relazioni parentali | vincoli parentali | legami parentali | solidarietà parentale
3 biologia in genetica: ereditario, che deriva dai genitori
4 arcaico paterno
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parentale | parentali | 
| FEMMINILE | parentale | parentali | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parentale | 
| FEMMINILE | parentale | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | parentali | 
| FEMMINILE | parentali | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
cura parentale = etologia l'insieme dei comportamenti degli animali, finalizzati al nutrimento e alla protezione della prole || cerimonie, riti parentali = storia presso gli antichi Romani: riti e cerimonie in onore dei defunti || autorità parentale = diritto l'autorità esercitata dai genitori sui figli || malattia parentale = medicina ogni malattia che si trasmette ereditariamente, in modo dominante, da uno o da entrambi i genitori ai figli || cure parentali = zoologia l'insieme dei comportamenti che hanno la funzione di provvedere al nutrimento e alla protezione della prole non ancora autosufficiente || specie parentale = biologia ciascuna delle due specie che hanno dato origine a un ibrido interspecifico
parenetica (s. femm.)
pareneticamente (avv.)
parenetico (agg.)
parentado (s. masch.)
parentaggio (s. masch.)
parentale (agg.)
Parentali (s. masch. pl.)
Parentalie (sost femm. pl.)
parentalismo (s. masch.)
parentame (s. masch.)
parentare (v. intr.)
parentato (s. masch.)
parente (s. masch. e femm.)
parentela (s. femm.)
parentenza (s. femm.)
parenterale (agg.)
parenteralmente (avv.)
parenteria (s. femm.)
parentesco (agg.)
parentese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android