Dizionario Italianoparéte pa|ré|te pronuncia: /paˈrete/ sostantivo femminile 1 edilizia muro interno di edifici, solitamente di piccolo spessore, che forma e separa i vani 2 la superficie interna o esterna di un oggetto 3 versante verticale o quasi di una montagna rocciosa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicolpo di fronte di letto di parete di tetto di testa = mineraria colpi di tensione che si verificano nelle corrispondenti parti di giacimenti minerari stratificati || parete settale = anatomia la parete mediale della cavità nasale || pareti mineralizzate = botanica pareti le cui cellule sono impregnate di sostanze minerali || parete pericarpica = botanica lo stesso che pericarpo || incidere in o su una parete o roccia = arte graffire || chiuso tra quattro mura, tra quattro pareti = costretto a restare in casa o in una stanza, condurre una vita ritirata | in convento Proverbiqual asino dà in parete tal riceve Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |