parùlide 1 
pa|rù|li|de 1
pronuncia: /paˈrulide/
sostantivo maschile
medicina ascesso che si forma sotto la mucosa delle gengive specialmente in seguito a processi suppurativi del paradenzio, per lo più localizzato in corrispondenza dell'apice di un dente
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
parùlide 2
pa|rù|li|de 2
pronuncia: /paˈrulide/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello della famiglia dei Parulidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Parùlidi 2
Pa|rù|li|di 2
pronuncia: /paˈrulidi/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: famiglia di uccelli arboricoli del sottordine dei Passeriformi, diffusi in tutta l'America, simili alle silvie, con ali lunghe e appuntite, piumaggio per lo più a vivaci chiazze rosse, nere, gialle, verdi, contrastanti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|rù|li|de 1
pronuncia: /paˈrulide/
sostantivo maschile
medicina ascesso che si forma sotto la mucosa delle gengive specialmente in seguito a processi suppurativi del paradenzio, per lo più localizzato in corrispondenza dell'apice di un dente
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parulide | Parulidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parulide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Parulidi | 
| FEMMINILE | — | 
parùlide 2
pa|rù|li|de 2
pronuncia: /paˈrulide/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello della famiglia dei Parulidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parulide | Parulidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parulide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Parulidi | 
| FEMMINILE | — | 
Parùlidi 2
Pa|rù|li|di 2
pronuncia: /paˈrulidi/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: famiglia di uccelli arboricoli del sottordine dei Passeriformi, diffusi in tutta l'America, simili alle silvie, con ali lunghe e appuntite, piumaggio per lo più a vivaci chiazze rosse, nere, gialle, verdi, contrastanti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parulide | Parulidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parulide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Parulidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
party (s. masch.)
party–line (s. femm.)
paruciola (s. femm.)
parula (s. femm.)
Parula (s. femm.)
parulide 1 (s. masch.)
parulide 2 (s. masch.)
Parulidi 2 (s. masch. pl.)
paruma (s. femm.)
parure (s. femm.)
parusia (s. femm.)
parussola (s. femm.)
paruta (s. femm.)
paruto (part. pass.)
paruzzarese (agg.)
paruzzarese (s. masch. e femm.)
parvente (agg. e s. masc.)
parvenu (s. masch.)
parvenuismo (s. masch.)
parvenza (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android