pèdo 
pè|do
pronuncia: /ˈpɛdo/
sostantivo maschile
1 storia nel mondo classico: rozzo bastone nodoso, ricurvo alla sommità, usato dai pastori per guidare il gregge e dai cacciatori per colpire la selvaggina; vincastro
2 ecclesiastico antica insegna papale costituita da una verga sormontata da un crocifisso, usata ancora oggi in occasione di alcune funzioni religiose; è detta più comunemente, con voce latina, pedum
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
pèdo–
pè|do–
pronuncia: /ˈpɛdo/
prefisso
1 primo elemento di composti, specialmente della terminologia geologica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di suolo, terreno, pianura pedoclima | pedologia
2 primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di bambino, relativo ai bambini pedagogia | pediatra | pediatria | pedocentrismo | pedofilia | pedonomo
3 primo elemento di composti, specialmente della terminologia biologica e botanica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di non giunto a maturità, asessuato pedanzia | pedocarpia | pedogamia
pè|do
pronuncia: /ˈpɛdo/
sostantivo maschile
1 storia nel mondo classico: rozzo bastone nodoso, ricurvo alla sommità, usato dai pastori per guidare il gregge e dai cacciatori per colpire la selvaggina; vincastro
2 ecclesiastico antica insegna papale costituita da una verga sormontata da un crocifisso, usata ancora oggi in occasione di alcune funzioni religiose; è detta più comunemente, con voce latina, pedum
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pedo | pedi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pedo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pedi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
pèdo–
pè|do–
pronuncia: /ˈpɛdo/
prefisso
1 primo elemento di composti, specialmente della terminologia geologica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di suolo, terreno, pianura pedoclima | pedologia
2 primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di bambino, relativo ai bambini pedagogia | pediatra | pediatria | pedocentrismo | pedofilia | pedonomo
3 primo elemento di composti, specialmente della terminologia biologica e botanica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di non giunto a maturità, asessuato pedanzia | pedocarpia | pedogamia
permalink
pedissequo (agg. e s. masc.)
peditato (s. masch.)
pedivella (s. femm.)
pediviglianese (agg.)
pediviglianese (s. masch. e femm.)
pedo (s. masch.)
pedo– (pref.)
pedobattesimo (s. masch.)
pedocarpia (s. femm.)
pedocentrico (agg.)
pedocentrismo (s. masch.)
pedoclima (s. masch.)
pedoclimatico (agg.)
pedoclimax (s. masch.)
pedocomio (s. masch.)
pedocrazia (s. femm.)
pedodontia (s. femm.)
pedodontico (agg.)
pedodontista (s. masch. e femm.)
pedodonzia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android