percepìre 
per|ce|pì|re
pronuncia: /perʧeˈpire/
verbo transitivo
1 acquistare coscienza della realtà esterna a noi per mezzo delle sensazioni o dell'istinto
2 riscuotere
        
Vedi la coniugazione completa
per|ce|pì|re
pronuncia: /perʧeˈpire/
verbo transitivo
1 acquistare coscienza della realtà esterna a noi per mezzo delle sensazioni o dell'istinto
2 riscuotere
        Indicativo presente:  io percepisco, tu percepisci
Passato remoto: io percepii, tu percepisti
Participio passato: percepito
Passato remoto: io percepii, tu percepisti
Participio passato: percepito
Vedi la coniugazione completa
permalink
percepenza (s. femm.)
percepere (v. trans.)
percepibile (agg.)
percepibilità (s. femm.)
percepimento (s. masch.)
percepire (v. trans.)
percepito (part. pass.)
perceptron (s. masch.)
perceputo (part. pass.)
percesoce (s. masch.)
Percesoci (s. masch. pl.)
percettibile (agg.)
percettibilità (s. femm.)
percettibilmente (avv.)
percettiva (s. femm.)
percettivamente (avv.)
percettività (s. femm.)
percettivo (agg.)
percettivo (agg. e s. masc.)
percettivo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android