perticàto 
per|ti|cà|to
pronuncia: /pertiˈkato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di perticare nei significati del verbo
2 araldica attributo araldico di uccello raffigurato appollaiato su una pertica o un posatoio, su rami d'albero e simili
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 diritto contratto agricolo per cui un bracciante si procura il diritto di seminare un pezzo di terreno in compenso di un'attività eseguita in un'azienda
2 agricoltura estensione di terreno agrario o boschivo corrispondente a una pertica quadrata
3 agricoltura nella provincia milanese, appezzamento di terreno seminato a granoturco che viene assegnato dal datore di lavoro al salariato, con la previsione che renda dieci quintali di prodotto
4 storia nello stato di Milano durante la dominazione spagnola: imposta fondiaria sulla terra misurata a pertiche
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
per|ti|cà|to
pronuncia: /pertiˈkato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di perticare nei significati del verbo
2 araldica attributo araldico di uccello raffigurato appollaiato su una pertica o un posatoio, su rami d'albero e simili
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | perticato | perticati | 
| FEMMINILE | perticata | perticate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | perticato | 
| FEMMINILE | perticata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | perticati | 
| FEMMINILE | perticate | 
sostantivo maschile
1 diritto contratto agricolo per cui un bracciante si procura il diritto di seminare un pezzo di terreno in compenso di un'attività eseguita in un'azienda
2 agricoltura estensione di terreno agrario o boschivo corrispondente a una pertica quadrata
3 agricoltura nella provincia milanese, appezzamento di terreno seminato a granoturco che viene assegnato dal datore di lavoro al salariato, con la previsione che renda dieci quintali di prodotto
4 storia nello stato di Milano durante la dominazione spagnola: imposta fondiaria sulla terra misurata a pertiche
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | perticato | perticati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | perticato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | perticati | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
perticarismo (s. masch.)
perticaro (s. masch.)
perticarolo (agg.)
perticarolo (s. masch.)
perticata (s. femm.)
perticato (part. pass.)
perticato (s. masch.)
perticatore (s. masch.)
perticazione (s. femm.)
pertichino (s. masch.)
perticone (s. masch.)
pertinace (agg.)
pertinacemente (avv.)
pertinacia (s. femm.)
pertinente (agg.)
pertinentemente (avv.)
pertinenza (s. femm.)
pertinenziale (agg.)
pertingere (v. trans e intr.)
pertitanato (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android