piagentàre 
pia|gen|tà|re
pronuncia: /pjaʤenˈtare/
verbo transitivo
arcaico mostrarsi accondiscendente per interesse fino all'adulazione o al servilismo
        
Vedi la coniugazione completa
pia|gen|tà|re
pronuncia: /pjaʤenˈtare/
verbo transitivo
arcaico mostrarsi accondiscendente per interesse fino all'adulazione o al servilismo
        Indicativo presente:  io piagento, tu piagenti
Passato remoto: io piagentai, tu piagentasti
Participio passato: piagentato
Passato remoto: io piagentai, tu piagentasti
Participio passato: piagentato
Vedi la coniugazione completa
permalink
piaga (s. femm.)
piagare (v. trans.)
piagarsi (v. pron. intr.)
piagato (part. pass.)
piagellone (s. masch.)
piagentare (v. trans.)
piagente (part. pres.)
piagenteria (s. femm.)
piagentiere (s. masch.)
piagenza (s. femm.)
piagera (s. femm.)
piagere (s. masch.)
piagere (v. intr.)
piagetiano (agg.)
piagetiano (agg. e s. masc.)
piaggellare (v. trans.)
piaggellato (part. pass.)
piaggellone (s. masch.)
piaggeria (s. femm.)
piaggese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android