pienovènto
pie|no|vèn|to
pronuncia: /,pjɛnoˈvɛnto/
sostantivo maschile
agricoltura solo nella locuzione «albero a pienovento»
pie|no|vèn|to
pronuncia: /,pjɛnoˈvɛnto/
sostantivo maschile
agricoltura solo nella locuzione «albero a pienovento»
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | pienovento | pienoventi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | pienovento |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | pienoventi |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
alberi a pienovento = agricoltura in silvicoltura: gli alberi ad alto fusto, in particolare quando le prime branche si formano a un'altezza superiore a 150 cm
pienistilo (s. masch.)
pienitudine (s. femm.)
pieno (agg. e s. masc.)
pienone (s. masch.)
pienotto (agg.)
pienovento (s. masch.)
pientino (agg.)
pientino (s. masch.)
pienudola (s. femm.)
piepassino (agg.)
piepassino (s. masch.)
piepiano (s. masch.)
piera (s. femm.)
pieranichese (agg.)
pieranichese (s. masch. e femm.)
pierantoniese (agg.)
pierantoniese (s. masch. e femm.)
piercer (s. masch.)
piercing (s. masch.)
piercolo (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android