pinàce 1 
pi|nà|ce 1
pronuncia: /piˈnaʧe/
sostantivo maschile
marineria tavola su cui era dipinta la rosa degli otto venti principali e dei rombi interposti e che, orientata a mano secondo il punto dove sorgeva il sole, serviva come guida nella navigazione è detta anche bussola pelasgica sa condurre / il suo naviglio con bussola vetusta, / col buon pinace di manico sicuro [D'Annunzio]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
pìnace, pinàce 2
pì|na|ce, pi|nà|ce 2
pronuncia: /ˈpinaʧe/, /piˈnaʧe/
sostantivo maschile
storia (specialmente al plurale) tavoletta votiva in legno o terracotta, con raffigurazioni a rilievo; pinax
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pi|nà|ce 1
pronuncia: /piˈnaʧe/
sostantivo maschile
marineria tavola su cui era dipinta la rosa degli otto venti principali e dei rombi interposti e che, orientata a mano secondo il punto dove sorgeva il sole, serviva come guida nella navigazione è detta anche bussola pelasgica sa condurre / il suo naviglio con bussola vetusta, / col buon pinace di manico sicuro [D'Annunzio]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pinace | pinaci | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pinace | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pinaci | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
pìnace, pinàce 2
pì|na|ce, pi|nà|ce 2
pronuncia: /ˈpinaʧe/, /piˈnaʧe/
sostantivo maschile
storia (specialmente al plurale) tavoletta votiva in legno o terracotta, con raffigurazioni a rilievo; pinax
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pinace | pinaci | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pinace | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pinaci | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
PIN (sigla)
pina (s. femm.)
pinaccia (s. femm.)
pinaccio (s. masch.)
pinacciola (s. femm.)
pinace 1 (s. masch.)
pinace 2 (s. masch.)
pinacea (s. femm.)
pinacee (sost femm. pl.)
pinachiolite (s. femm.)
pinacianolo (s. masch.)
pinaco– (pref.)
pinacocera (s. femm.)
Pinacocera (s. femm.)
pinacoceratide (s. masch.)
Pinacoceratidi (s. masch. pl.)
pinacocito (s. masch.)
pinacografia (s. femm.)
pinacoidale (agg.)
pinacoide (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        