poligonàle 1
po|li|go|nà|le 1
pronuncia: /poligoˈnale/
aggettivo
1 geometria di poligono, che riguarda un poligono superficie poligonale
2 geometria che ha la forma o sezione a guisa di un poligono edificio a pianta poligonale | sezione poligonale di un pilastro | figura poligonale | tracciato poligonale di un'opera di fortificazione
sostantivo femminile
1 geometria lo stesso, ma meno comune, che linea spezzata poligonale aperta | poligonale chiusa
2 topografia in un rilevamento topografico o geodetico: linea spezzata che serve a collegare i punti–stazione di un rilevamento topografico e geodetico
po|li|go|nà|le 1
pronuncia: /poligoˈnale/
aggettivo
1 geometria di poligono, che riguarda un poligono superficie poligonale
2 geometria che ha la forma o sezione a guisa di un poligono edificio a pianta poligonale | sezione poligonale di un pilastro | figura poligonale | tracciato poligonale di un'opera di fortificazione
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | poligonale | poligonali |
FEMMINILE | poligonale | poligonali |
SINGOLARE | |
MASCHILE | poligonale |
FEMMINILE | poligonale |
PLURALE | |
MASCHILE | poligonali |
FEMMINILE | poligonali |
sostantivo femminile
1 geometria lo stesso, ma meno comune, che linea spezzata poligonale aperta | poligonale chiusa
2 topografia in un rilevamento topografico o geodetico: linea spezzata che serve a collegare i punti–stazione di un rilevamento topografico e geodetico
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | poligonale | poligonali |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | poligonale |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | poligonali |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
opera poligonale = storia in archeologia: costruzione a grandi massi grezzi, senza taglio regolare dei contorni, sovrapposti senza calce, adoperata per cinte di mura, torri, basamenti, terrazzamenti; è detta anche opera pelasgica o opera ciclopica || poligonale aperta = geometria poligonale i cui punti di partenza e di arrivo considerati non sono uniti da un segmento || poligonale chiusa = geometria poligonale i cui punti di partenza e di arrivo considerati sono uniti da un segmento || poligonale intrecciata = geometria poligonale che ha due lati non consecutivi che si incontrano in un punto || poligonale non intrecciata = geometria poligonale che non ha altri punti in comune tra i lati, oltre a quelli prefissati || superficie poligonale = geometria la superficie di un poligono
polignatia (s. femm.)
polignato (agg. e s. masc.)
polignoteo (agg.)
poligonacea (s. femm.)
Poligonacee (sost femm. pl.)
poligonale 1 (agg.)
poligonale 1 (s. femm.)
poligonale 2 (s. femm.)
Poligonali 2 (sost femm. pl.)
poligonare (agg.)
poligonare (v. intr.)
poligonato 1 (s. masch.)
poligonato 2 (s. masch.)
Poligonato 2 (s. masch.)
poligonato 3 (part. pass.)
poligonato 3 (s. masch.)
poligonazione (s. femm.)
poligonia (s. femm.)
Poligonia (s. femm.)
poligonico (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android