pomadàside 1 
po|ma|dà|si|de 1
pronuncia: /pomaˈdaside/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Pomadaside
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pomadàside 1
Po|ma|dà|si|de 1
pronuncia: /pomaˈdaside/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia dei Pomadasidi, cui appartengono il Pomadasys incisus del Mediterraneo, e il Pomadasys operculare dell'Africa orientale dove viene pescato per la sua carne prelibata
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pomadàside 2
po|ma|dà|si|de 2
pronuncia: /pomaˈdaside/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce della famiglia dei Pomadasidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pomadàsidi 2
Po|ma|dà|si|di 2
pronuncia: /pomaˈdasidi/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) famiglia di pesci dell'ordine dei Perciformi comprendente circa duecento specie diffuse nei mari tropicali e nel Mediterraneo, cui appartiene il grugnitore che, tratto dall'acqua, emettono un rumore somigliante a un debole grugnito
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
po|ma|dà|si|de 1
pronuncia: /pomaˈdaside/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Pomadaside
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pomadaside | pomadasidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pomadaside | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pomadasidi | 
| FEMMINILE | — | 
Pomadàside 1
Po|ma|dà|si|de 1
pronuncia: /pomaˈdaside/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia dei Pomadasidi, cui appartengono il Pomadasys incisus del Mediterraneo, e il Pomadasys operculare dell'Africa orientale dove viene pescato per la sua carne prelibata
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pomadaside | pomadasidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pomadaside | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pomadasidi | 
| FEMMINILE | — | 
pomadàside 2
po|ma|dà|si|de 2
pronuncia: /pomaˈdaside/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce della famiglia dei Pomadasidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pomadaside | Pomadasidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pomadaside | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Pomadasidi | 
| FEMMINILE | — | 
Pomadàsidi 2
Po|ma|dà|si|di 2
pronuncia: /pomaˈdasidi/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) famiglia di pesci dell'ordine dei Perciformi comprendente circa duecento specie diffuse nei mari tropicali e nel Mediterraneo, cui appartiene il grugnitore che, tratto dall'acqua, emettono un rumore somigliante a un debole grugnito
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pomadaside | Pomadasidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pomadaside | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Pomadasidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
pomacentride (s. masch.)
Pomacentridi (s. masch. pl.)
pomacentro (s. masch.)
Pomacentro (s. masch.)
pomaceo (agg.)
pomadaside 1 (s. masch.)
Pomadaside 1 (s. masch.)
pomadaside 2 (s. masch.)
Pomadasidi 2 (s. masch. pl.)
pomaio (s. masch.)
pomaki (agg. e s. masch.  e femm.)
pomander (s. masch.)
pomarancia (s. femm.)
pomarancino (agg.)
pomarancino (s. masch.)
pomarancio (s. masch.)
pomarese (agg.)
pomarese (s. masch. e femm.)
pomaricano (agg.)
pomaricano (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android