Dizionario Italianopopolàre po|po|là|re pronuncia: /popoˈlare/ aggettivo e sostantivo maschile 1 del popolo, fatto per il popolo 2 conosciuto dal popolo 3 democratico
verbo transitivo abitare in un luogo o mandare altri ad abitarlo
Indicativo presente: io popolo, tu popoli Passato remoto: io popolai, tu popolasti Participio passato: popolato Vedi la coniugazione completa popolàrsi po|po|làr|si pronuncia: /popoˈlarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 riempirsi di popolazione; diventare popoloso la regione si è rapidamente popolata 2 affollarsi, riempirsi di gente la sala incomincia a popolarsi | le spiagge già cominciano a popolarsi di turisti 3 figurato riempirsi il cielo s'era popolato di stelle
Indicativo presente: io mi popolo, tu ti popoli Passato remoto: io mi popolai, tu ti popolasti Participio passato: popolatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicasa popolare = edificio con numerosi appartamenti affittati a basso canone o cedute a riscatto, costruito con finanziamenti pubblici, destinato alle persone meno abbienti || cultura popolare = il sapere trasmesso, per lo più oralmente, all'interno di un gruppo sociale non dominante || italiano popolare = linguistica la lingua italiana parlata da chi ha come madrelingua un dialetto o da chi ha appreso la lingua oralmente senza studi appropriati || le masse (popolari) = il popolo lavoratore, contrapposto alla borghesia e al padronato || abuso della credulità popolare = diritto contravvenzione che consiste nel cercare con qualunque impostura di abusare, anche senza fine di lucro, della credulità del pubblico || abuso della credulità popolare = diritto contravvenzione che consiste nel cercare con qualunque impostura di abusare, anche senza fine di lucro, della credulità del pubblico || governo di unità popolare = politica governo cui partecipano tutte le forze che di orientamento democratico e popolare || canto popolare = musica canto anonimo, creato o tramandato dal popolo || azione popolare = diritto azione quella esercitata, in casi specifici previsti dalla legge, da un privato in sostituzione degli organi di un ente pubblico per far valere le ragioni dell'ente stesso || azionariato popolare = finanza promozione della proprietà azionaria presso il pubblico dei piccoli risparmiatori || banca popolare = finanza istituto di credito di interesse locale, originariamente diretto ad agevolare l'attività di agricoltori, artigiani, piccoli commercianti || blasone popolare = motto che si riferiscono a città, regioni, o anche a professioni, per lo più con intenzioni satiriche o addirittura ingiuriose, più frequenti nel caso di località vicine e tradizionalmente avverse; lo stesso, ma meno comune, che stereotipo Proverbidetto popolare spesso è un avviso salutare Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |