Dizionario Italiano
portabilità por|ta|bi|li|tà pronuncia: /portabiliˈta/ sostantivo femminile 1 raro carattere, proprietà, condizione di ciò che è portabile; possibilità di essere trasportato agevolmente 2 abbigliamento caratteristica di un capo d'abbigliamento di poter essere facilmente indossato o di poter essere indossato in più occasioni; lo stesso che vestibilità portabilità di un capo di vestiario 3 informatica caratteristica di un programma di essere adattabile senza alcuna modifica su hardware diversi da quelli per cui è stato progettato, senza dovervi apportare delle modifiche portabilità di un sistema operativo 4 telecomunicazioni possibilità di mantenere lo stesso numero telefonico quando si cambia gestore di telefonia 5 finanza possibilità di trasportare i propri risparmi, capitali o debiti da una forma di investimento a un'altra o da un istituto bancario a un altro
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |